Generative Art Platform Fxhash Secures $5M in Seed Funding Round Led by 1kx
The Seed Round Fxhash, the groundbreaking generative art platform and marketplace, has successfully closed an oversubscribed $5 million seed fundraising round. Spearheading this investment initiative was 1kx, an early-stage crypto-focused venture capital firm renowned for its strategic ecosystem growth investments. Founded in 2021, Fxhash has emerged as the...
Deloitte Luxembourg diventa Corporate Baker su Tezos
Deloitte Luxembourg annuncia che diventerà un Tezos Corporate Baker. In qualità di Corporate Baker, Deloitte Luxembourg sarà responsabile della convalida, della sicurezza e dell’aggiunta di transazioni (blocchi) alla blockchain di Tezos. Questa nuova posizione consente a Deloitte Luxembourg e Tezos di esplorare sinergie su argomenti legati al Web3, insieme ad altri stakeholder dell’ecosistema.
By: XTZ News
12 October 2023
Disconoscimento
Natura del contenuto: Tutti i contenuti pubblicati su https://xtz.news, siano essi scritti, sonori o visivi, sono solo a scopo informativo. Le opinioni ivi espresse sono esclusivamente quelle dei singoli autori e non riflettono le opinioni di XTZNews o del suo management.
Consulenza non finanziaria: Nessun contenuto di questo sito Web costituisce una consulenza di investimento, finanziaria, legale o fiscale. Gli utenti non devono interpretare tali informazioni come una raccomandazione ad acquistare, vendere o detenere investimenti o titoli o a perseguire una particolare strategia di investimento.
Accuratezza e completezza: Sebbene XTZNews faccia ogni sforzo per garantire l'accuratezza e l'affidabilità delle informazioni, non garantisce la tempestività, la completezza o l'accuratezza delle informazioni presentate. Il sito web può contenere errori, omissioni o imprecisioni. Decliniamo tutte le garanzie, sia esplicite che implicite, relative alle informazioni, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, qualsiasi garanzia di commerciabilità o idoneità per uno scopo particolare.
Approvazioni: I riferimenti a entità, prodotti, servizi, processi o altre informazioni specifiche non costituiscono o implicano approvazione, sponsorizzazione o raccomandazione da parte di XTZNews. La tecnologia blockchain è in una fase di sviluppo e l'impegno con la tecnologia e le sue entità associate comporta rischi intrinseci.
Responsabilità dell'utente: Gli utenti sono incoraggiati a condurre le proprie ricerche e due diligence e a chiedere il parere di professionisti qualificati prima di effettuare qualsiasi investimento o decisione relativa ai contenuti di questo sito. L'impegno con la tecnologia blockchain, le criptovalute e le applicazioni associate dovrebbe essere intrapreso con cautela, comprendendo i rischi intrinseci coinvolti.
Limitazione di responsabilità: In nessun caso XTZNews o i suoi affiliati, partner, funzionari, direttori, dipendenti, azionisti, agenti o licenziatari saranno responsabili per qualsiasi danno diretto, indiretto, incidentale, speciale, consequenziale o punitivo, inclusi, a titolo esemplificativo, perdita di profitti, dati, utilizzo, avviamento o altre perdite immateriali, derivanti da (i) l'accesso, l'utilizzo o l'impossibilità di accedere o utilizzare il Sito da parte dell'utente; (ii) qualsiasi contenuto ottenuto dal sito; o (iii) accesso, uso o alterazione non autorizzati delle trasmissioni o dei contenuti dell'utente, basati su garanzia, contratto, illecito (inclusa la negligenza) o qualsiasi altra teoria legale, indipendentemente dal fatto che siamo stati informati o meno della possibilità di tali danni e anche se un rimedio stabilito nel presente documento non ha raggiunto il suo scopo essenziale.
Chiedi una consulenza indipendente: Prima di intraprendere qualsiasi investimento finanziario, si consiglia ai potenziali investitori di chiedere consiglio a professionisti finanziari, legali e fiscali indipendenti.
Deloitte Luxembourg annuncia che diventerà un Tezos Corporate Baker [1]. In qualità di Corporate Baker, DeloitteLuxembourg sarà responsabile della convalida, della sicurezza e dell’aggiunta di transazioni (blocchi) alla blockchain di Tezos. Questa nuova posizione consente a Deloitte Luxembourg e Tezos di esplorare sinergie su argomenti legati al Web3, insieme ad altri stakeholder dell’ecosistema.
Molte innovazioni che trasformeranno le aziende nei prossimi anni ruotano attorno alla blockchain per la sua efficienza e capacità di supportare nuovi modelli e generare nuove fonti di reddito, oltre a fornire un tracciamento sicuro e completo dei flussi di dati.
Dotato di un centro di competenza blockchain chiamato “Blockchain Institute”, il network Deloitte ha sviluppato una forte expertise negli ultimi 10 anni e supporta più di 450 aziende nella creazione di soluzioni Web3 innovative e su misura per soddisfare le loro esigenze tecnologiche e di business. Dalla creazione della sua divisione blockchain nel 2015, Deloitte Luxembourg ha fornito formazione iniziale, consulenza strategica e prototipazione a molte organizzazioni diverse.
“Siamo felici di svolgere un ruolo attivo in un’iniziativa così ambiziosa, che rafforza la nostra collaborazione con Tezos e riafferma l’intenzione di Deloitte di essere in prima linea nella rivoluzione blockchain”.
Sébastien Genco, Partner di Deloitte Luxembourg
Diventando Corporate Baker, Deloitte Luxembourg rafforza il suo coinvolgimento nella governance e nello sviluppo del protocollo di Tezos, oltre a garantire la sicurezza e la verificabilità della rete. La blockchain di Tezos, che ha festeggiato il suo quinto anniversario lo scorso giugno, ha subito 14 aggiornamenti. Mentre il Mumbai (Bombay) l’aggiornamento dello scorso marzo ha permesso alla blockchain di moltiplicare la sua potenza di elaborazione complessiva e superare la soglia simbolica di un milione di transazioni al secondo,Nairobi, lanciato a giugno, ha apportato diversi miglioramenti al protocollo economico di Tezos, come un aumento fino a 8 volte del numero di transazioni al secondo (TPS) e nuove funzionalità per gli Smart Rollup.
“Siamo orgogliosi di annoverare Deloitte Luxembourg tra i nostri Corporate Baker. È una grande opportunità per l’ecosistema di beneficiare dell’esperienza di uno dei leader mondiali nel suo campo che ha sempre fatto della tecnologia blockchain parte della sua esperienza e del suo DNA.”
Louis Chevalier, Adoption Manager Benelux di Nomadic Labs
“Baker” è un termine specifico di Tezos e, ad oggi, la rete ne conta oltre 400 in tutto il mondo. Questa posizione consente loro di svolgere un ruolo attivo nella governance di Tezos e incoraggia l’evoluzione della catena garantendo la sicurezza e l’affidabilità della rete. Il ruolo principale di un Baker è quello di creare e convalidare blocchi sulla blockchain, e di proteggere la rete attraverso il suo diritto di voto in proporzione al numero di Tez detenuti.
Un ” Corporate Baker” è un’azienda al di fuori dell’ecosistema che è destinata a diventare un Baker, e che è supportata in questo processo da Tezos e Nomadic Labs.
OKCoin Japan has been officially welcomed as the latest corporate baker on the Tezos blockchain. They become the 30th corporate baker in the Tezos ecosystem. This move not only marks a notable addition to Tezos’ list of corporate bakers, which includes names like Google Cloud and Ubisoft, but also heralds the introduction of tez (XTZ) staking services on OKCoin Japan’s platform starting November 8, 2023.
Deloitte Luxembourg announces that it will become a Tezos Corporate Baker. As a Corporate Baker, Deloitte Luxembourg will be responsible for validating, securing and adding transactions (blocks) to the Tezos blockchain. This new position allows Deloitte Luxembourg and Tezos to explore synergies in Web3-related topics, alongside other ecosystem stakeholders.
onepoint was founded in 2002 and operates in the Netherlands, Belgium, France, Australia, Canada, the United States, and Tunisia.
With over 2,300 employees and a revenue of €300 million in 2021, onepoint is a sizable player in the industry.
Now, it has been announced that they have become a Tezos corporate baker (the 28th joining the Tezos ecosystem).
Robinhood, a popular trading platform known for democratizing access to financial markets, has expanded its cryptocurrency services in New York State by adding Tezos (XTZ) to its list of available digital assets. This development allows New York-based users to buy, sell, and trade Tezos, enhancing the cryptocurrency’s accessibility…
Today, Tezos X has been unveiled, presenting a forward-looking vision for Tezos that marks a significant evolution from its original design. According to the official blog, this vision addresses some of the most fundamental issues in the blockchain space, aiming to enhance usability and utility while maintaining the core properties of blockchain technology.
As electric vehicles (EVs) become more prevalent, Werenode is leading the charge by revolutionizing the EV charging infrastructure through blockchain technology. By leveraging Tezos and Binance blockchain technology, Werenode aims to simplify the EV charging process, ensuring secure, transparent, and immutable transactions. Their approach tackles key challenges in the industry, such as network fragmentation, interoperability, and complex payment systems.
Deloitte Luxembourg announces that it will become a Tezos Corporate Baker. As a Corporate Baker, Deloitte Luxembourg will be responsible for validating, securing and adding transactions (blocks) to the Tezos blockchain. This new position allows Deloitte Luxembourg and Tezos to explore synergies in Web3-related topics, alongside other ecosystem stakeholders.
Inveniam has been live on Tezos for months at this point and is growing fast. Inveniam currently delivers monthly pricing of assets in cooperation with partners like Cushman & Wakefield (for real estate pricing) and Deloitte (for audits).
The Tezos Foundation is joining the DEC Institute as an active member, and will be contributing education and examination efforts to 4 top universities as part of the effort.
Natura del contenuto: Tutti i contenuti pubblicati su https://xtz.news, siano essi scritti, sonori o visivi, sono solo a scopo informativo. Le opinioni ivi espresse sono esclusivamente quelle dei singoli autori e non riflettono le opinioni di XTZNews o del suo management.
Consulenza non finanziaria: Nessun contenuto di questo sito Web costituisce una consulenza di investimento, finanziaria, legale o fiscale. Gli utenti non devono interpretare tali informazioni come una raccomandazione ad acquistare, vendere o detenere investimenti o titoli o a perseguire una particolare strategia di investimento.
Accuratezza e completezza: Sebbene XTZNews faccia ogni sforzo per garantire l'accuratezza e l'affidabilità delle informazioni, non garantisce la tempestività, la completezza o l'accuratezza delle informazioni presentate. Il sito web può contenere errori, omissioni o imprecisioni. Decliniamo tutte le garanzie, sia esplicite che implicite, relative alle informazioni, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, qualsiasi garanzia di commerciabilità o idoneità per uno scopo particolare.
Approvazioni: I riferimenti a entità, prodotti, servizi, processi o altre informazioni specifiche non costituiscono o implicano approvazione, sponsorizzazione o raccomandazione da parte di XTZNews. La tecnologia blockchain è in una fase di sviluppo e l'impegno con la tecnologia e le sue entità associate comporta rischi intrinseci.
Responsabilità dell'utente: Gli utenti sono incoraggiati a condurre le proprie ricerche e due diligence e a chiedere il parere di professionisti qualificati prima di effettuare qualsiasi investimento o decisione relativa ai contenuti di questo sito. L'impegno con la tecnologia blockchain, le criptovalute e le applicazioni associate dovrebbe essere intrapreso con cautela, comprendendo i rischi intrinseci coinvolti.
Limitazione di responsabilità: In nessun caso XTZNews o i suoi affiliati, partner, funzionari, direttori, dipendenti, azionisti, agenti o licenziatari saranno responsabili per qualsiasi danno diretto, indiretto, incidentale, speciale, consequenziale o punitivo, inclusi, a titolo esemplificativo, perdita di profitti, dati, utilizzo, avviamento o altre perdite immateriali, derivanti da (i) l'accesso, l'utilizzo o l'impossibilità di accedere o utilizzare il Sito da parte dell'utente; (ii) qualsiasi contenuto ottenuto dal sito; o (iii) accesso, uso o alterazione non autorizzati delle trasmissioni o dei contenuti dell'utente, basati su garanzia, contratto, illecito (inclusa la negligenza) o qualsiasi altra teoria legale, indipendentemente dal fatto che siamo stati informati o meno della possibilità di tali danni e anche se un rimedio stabilito nel presente documento non ha raggiunto il suo scopo essenziale.
Chiedi una consulenza indipendente: Prima di intraprendere qualsiasi investimento finanziario, si consiglia ai potenziali investitori di chiedere consiglio a professionisti finanziari, legali e fiscali indipendenti.
Upload Article
Complete the submission form, which includes fields for your name, contact information, a short author bio, and the title of your article. Submit your Word document as a word doc file. If you encounter any issues during the submission process, please contact our support team for assistance at info@xtz.news. We encourage all aspiring contributors to read and understand our submission guidelines and editorial policy before submitting.
Tezos, una delle principali piattaforme blockchain rinomata per le sue capacità di auto-modifica e la governance guidata dalla comunità, ha attivato con successo Oxford 2, il suo quindicesimo aggiornamento del protocollo principale. L’aggiornamento di Oxford 2 include miglioramenti agli Smart Rollup e alla sicurezza della catena e garantisce che Tezos rimanga all’avanguardia nell’innovazione blockchain.
Blind Gallery, una galleria innovativa nel settore dell’arte digitale, annuncia con orgoglio l’imminente lancio di “Academy by Blind Gallery”, che verrà lanciato a febbraio 2024.
Questa piattaforma educativa all’avanguardia è dedicata a promuovere l’esperienza nell’arte blockchain, rivolgendosi a un vasto pubblico che include artisti, curatori, galleristi, collezionisti, mercanti d’arte e istituzioni accademiche.
In una convergenza di arte, musica e tecnologia blockchain, il Musée d’Orsay accoglie l’artista innovativa Agoria per un evento che fonde l’arte digitale con la collezione storica del museo. L’evento, {Le code d’Orsay} (Codice d’Orsay), che si terrà dal 13 febbraio al 10 marzo 2024, mira ad attirare un nuovo pubblico mettendo in mostra creazioni sperimentali in ambito digitale e fisico.